la tana di bana . così è stato soprannominato il mio laboratorio che quando mi ci intàno... ... mi ci intàno... e chiunque respiri nelle vicinanze ... miiii...che fastidio! Solo a Romeo il gatto era dato di girare correre rimbalzare serpeggiare tra le mie cose.
Qui elaboro abbozzo progetto disfo traccio e straccio e mi diverto.
Manipolo spesso e con godimento carta colla cartone fili e stoffe, cui si aggiungono olio, soda caustica, oli essenziali per fare il sapone. e altre godurie...
Un meraviglioso libro meravigliosamente illustrato per bambini ma io che sono adulta l'ho letto l'ho goduto immensamente. E mi è anche stato utile per chiarire qualcosa di me a ... me! Dunque Groviglio è ... un groviglio di fili in mezzo ai quali ci sono anche un chiodo un bottone e altro. Si trova in una discarica ma è diverso dalle altre cose che lì giacciono perché Groviglio è vivo e sa di esserlo. Non è in grado divedere, di udire, di parlare e neanche di muoversi, ma lui SA di esistere e decide di andare via. Si fa aiutare dal vento che lo trasporta a incontrare la vita. Si entusiasma con l'innocenza di un bambino a ogni incontro con qualsiasi cosa animata o inanimata che sia. Considera tutti amici o potenziali tali ed è sempre pronto a considerare le cose da un punto di vista diverso e nuovo. Riuscirà il nostro adorabile Groviglio a 'sgrovigliarsi'? Ovvio che sì!!! ma come? con l'aiuto prezioso di una bambina! E finalmente Groviglio sgrovigliato scoprirà chi veramente è! Un viaggio alla scoperta del proprio essere che ognuno, bambino o adulto, dovrebbe imparare a fare! (altrettanto ovvio che l'ho già comprato, letto e preparato da dare alle mie nipotine!!!)
Nessun commento:
Posta un commento